Davvero andrà tutto bene?

Indice

Davvero andrà tutto bene? Non credo.

In questi ultimi giorni faccio fatica a non ripensare all’hashtag #andràtuttobene. A come, in un periodo di assoluta incertezza, ci si possa aggrappare ad un’effimera promessa.

Mi confronto con altri professionisti, ascolto clienti, parlo con gli amici vicini e lontani: siamo di nuovo quì, di fronte alla simil replica di un film che abbiamo già visto e che si sta ripresentando nelle nostre sale.

No, non andrà tutto bene.

E non andrà tutto bene perché, migliaia di attività ed imprese, sopravvissute al primo round, questa volta non riusciranno a superare un nuovo stop.
La nostra normalità, per come eravamo abituati a conoscerla, ormai è cambiata, nulla sarà come prima e su questo non ci possiamo fare proprio niente.

Quello che però possiamo fare è decidere.

Decidere se soccombere o imparare da quello che ci sta accadendo, trasformando tutto questo tempo in un enorme vantaggio. Anche se ammetto io stessa che è difficile da credere. Ma non impossibile. Lo sapete che alla fine il bicchiere lo guardo sempre mezzo pieno. Non posso farne a meno.

Investimento

Se ad esempio, questo periodo lo trasformassimo nel nostro più grande investimento per capire se, oltre a quello che abbiamo offerto fin ora, ci fosse dell’altro; per studiare ed avere competenze diverse da offrire ad un nuovo mercato che si sta creando; per finire di leggere quel libro iniziato con tanti buoni propositi e lasciato lì sul comodino. Non andrà tutto bene. Ma se la prima volta non ci è bastata per capirlo ora abbiamo una seconda enorme opportunità per farlo.

Una nuova chance

Sì, abbiamo una nuova chance per fermarci, ascoltarci e comprendere se il cammino che abbiamo intrapreso fino ad oggi è davvero quello giusto per noi o se va rivisto e ridisegnato per generare nuove opportunità.

E, secondo me, ci sono 3 punti strategici su cui puoi lavorare da subito:

  1. Fai un’analisi dettagliata dei tuo punti di forza e debolezza: puoi utilizzare il mio amato business model di Luigi Centenaro che,in questo specifico contesto, ti può aiutare a disegnare nuovi scenari;
  2. Prova a considerare di potenziare gli investimenti dedicati al digital nella parte più bassa del customer journey, ovvero lavorando sui bisogni dei tuoi clienti;
  3. Concentrarsi sul tuo personale processo: Hai tutte le competenze necessarie per affrontare il nuovo mercato?

Perchè?

Perchè prima o poi ha da passà ‘a nuttata e tu devi essere pront* per il nuovo giorno che verrà. E allora si che andrà tutto davvero bene.

APPUNTI DEL BLOG

Vuoi approfondire altri contenuti?