Il curriculum non è l’unico strumento che i neolaureati possono utilizzare per farsi conoscere dalle aziende. Grazie all’online, puoi valorizzare il tuo percorso di studi e mostrare le tue passioni e motivazioni verso quelle realtà per cui desideri tanto lavorare. Come farlo? In tantissimi modi.
Ad esempio iniziando a prendere consapevolezza della dimensione digitale e delle sue opportunità: mai pensato di condividere le tue esperienze accademiche? O commentare articoli e contenuti utili…oppure interagire con le figure di riferimento nel settore a cui aspiri? Cosa ti impedisce di farlo?
PERCHÉ IL PERSONAL BRANDING
Il personal branding è utilissimo, non solo per i professionisti, ma anche per chi si trova ad affrontare l’inizio della propria carriera. Nel 2022 il curriculum, anche se ben scritto, è solo un dei tanti strumenti che un HR ha a disposizione per avere un’idea generale del candidato o della candidata.
Nella mia precedente esperienza in azienda come marketing manager, prima di incontrare qualcuno per un colloquio, andavo sempre in rete per indagare un po’ sulla sua persona che avrei incontrato. Ricordo ancora la selezione fatta per una posizione di social media specialist: tanti curriculum, perfetti nelle informazioni e nelle votazioni, eppure la maggior parte dei candidati avevano dei profili social disastrosi. Vista la posizione, perchè non utilizzarli a proprio vantaggio per mostare sul campo le proprie capacità? Non solo è importante prestare attenzione a quello che si scrive nel CV, ma anche a quello che facciamo e non facciamo per dare valore alla nostra professionalità.
Ricorda che chi si occupa di selezione nota tutto, persino il modo in cui ci esprimiamo, rispondiamo ad una candidatura o rifiutiamo un colloquio (eh già accade anche questo).
Utilizzare l’online in modo consapevole fa arrivare tutti quegli aspetti che un documento, come il curriculum, non potrà mai valorizzare a pieno: la tua personalità, le tue passioni e tutte quelle caratteristiche che potrebbero renderti il candidato o la candidata ideale per una posizione lavorativa!
E poi…Tutti noi abbiamo avuto un inizio carriera. Questo i recruiter lo sanno bene! Per cui, indipendentemente che tu sia uno studente universitario o iscritto ad un istituto tecnico superiore, o che tu abbia conseguito una laurea o un diploma, sappi che il mercato del lavoro vuole persone in grado di fare la differenza partendo proprio dal modo in cui comunicano. Il personal branding ti da l’occasione di scegliere come desideri essere percepito, valutato e magari anche scelto!
Clicca qui ed iniziamo a valorizzare il tuo personal brand per costruire la tua carriera!
PER CHI É QUESTO PERCORSO
Questo percorso è pensato i neolaurati o neodiplomati alla ricerca della prima occupazione e per gli studenti che vogliono prepapare il terreno prima che ce ne sia bisogno: è per chi vuole comunicare in modo efficace le proprie competenze, migliorare la propria immagine professionale online e costruirsi non solo una propria reputazione ma anche una propria rete di contatti utili e di valore.
PERCHÉ PARTECIPARE
Nella mia attività di docente vedo ancora troppi studenti e neolaureati, sottovalutare la comunicazione personale per posizionarsi nel contesto lavorativo. Se poi ci andiamo a mettere, la stesura del CV, la gestione dei social network, la lettera di presentazione, linkedin ed il colloquio, le cose si complicano ancora di più. Ma niente panico. Con me acquisirai un metodo per la tua strategia personal branding con l’obiettivo di attirare i recruiter ed aumentare in modo considerevole le probabilità di guadagnare la posizione lavorativa ideale.
COSA OTTERRAI
- Curriculum: revisione informazioni
- Lettera Presentazione: come scriverla in modo efficace + revisione
- Colloquio: come affrontarlo nel migliore dei modi
- Google CV & Social Review: revisione della tua reputazione online
- Linkedin: creazione/ottimizzazione profilo + Keywords
- Best pratics interazioni & richieste di collegamento
- Trasformare semplici contatti in relazioni di valore
- Conten Creation: quali contenuti pubblicare
- Divertimento (quello non manca mai, credimi)
Se alcune delle sezioni riportate non ti sembrano chiare, non ti preoccupare. Le vedremo insieme durante il nostro percorso e verranno organizzate in base alle tue esigenze.
COSA ACCADE DOPO
Già dalla prima sessione andremo a dare una bella scossa al tuo cv e alla tua identità professionale. Ti renderai conto, grazie a piccoli e grandi accorgimenti, di quanto si possa avere una percezione completamente diversa dal modo in cui raccontiamo qualcosa su di noi durante un colloquio. Personal Branding per studenti, neolaureati e neodiplimati è un percorso pratico per far imparare ad utilizzare in modo professionale e senza paura, social network come linkedin, valorizzando le tue competenze e promuovendo in modo consapevole il tuo personal brand.
Finito il nostro percorso avrai tutte le carte in regola per comunicare senza paura ed in perfetta autonomia.
COME SI SVOLGE
Personal Branding per studenti, neolaureati/neodiplomati si svolge online tramite 6 appuntamenti della durata di 1.15h circa. Un appuntamento a settimana per far decollare personal brand e carriera. Perchè non frequentarlo con i tuoi colleghi d’università o compagni di studio? Vai avanti per saperne di più.
QUANTO COSTA
Personal Branding online per studenti costa 240€. Puoi scegliere di frequentarlo in modalità one to one oppure in gruppo da 2 a 4 partecipanti: grazie a questa seconda opzione potrai dividere la spesa con i tuoi compagni di studio e vivere un’esperienza un po’ diversa dal solito.
Prendere consapevolezza del contesto digitale e della forza del tuo personal brand è un’attività imperativa se vuoi differenziarti fin da subito nel panorama lavorativo. Significa:
- Non inviare più curriculum copia incolla;
- Sfruttare il web a tuo vantaggio;
- Attirare l’attenzione delle persone giuste;
- Creare un percorso di valorizzazione della tua persona;
- Distinguerti da chi ha fatto i tuoi stessi studi;
- Migliorare la stima in te stess*.
Se sai già fare tutte queste cose, hai una carriera avviata e online tutti di vedono come un punto di riferimento allora il mio aiuto non ti serve. Ma se invece in tutto quello che hai letto hai visto delle lampadine accendersi, allora sei nel posto giusto.