In occasione di un recente corso di formazione aziendale, mi è stato chiesto: “Quali sono gli errori più frequenti che fanno i professionisti con il personal branding?”. Guandando alla mia esperienza ed ai “casi” incontrati, ecco qui di seguito i 7 errori che riscontro più spesso.
7 errori più frequenti
- L’immagine falsa. Non trasmettere un’immagine falsa. L’ho già detto in diversi articoli: conosci te stesso e comunica in base ai valori in cui credi. Se conosci ciò di cui sei capace, puoi usare questo come una solida base per sviluppare il tuo personal brand. E poi lo sappiamo bene, un po’ di introspezione non fa mai male.
- Gratificare l’ego. Evita di condividere informazioni non inerenti al tuo brand. Anche se fremi dalla voglia di pubblicare qualcosa di eccentrico dalla tua ultima vacanza (serve solo a gratificare il tuo ego). Comunica seguendo un piano e presta attenzione al contenuto.
- Concentrarsi sulla quantità. Assicurati di avviare una comunicazione che sia sostenibile anche in termini di energie e tempo. Arriverà sempre un momento in cui non sarai in grado di tenere il passo con una comunicazione frequente e il tuo pubblico risentirà della tua assenza.
- Solo digitale. Comunicare il proprio personal brand non è qualcosa da fare esclusivamente online. Non sottovalutare il valore delle interazioni faccia a faccia, del networking e della costruzione di relazioni inaspettate e a lungo termine. Sviluppa il tuo brand non solo con i post ma anche con le relazioni reali.
- Scendere in campo da soli. Non andare in battaglia da solo – porta con te risorse preziose, se possibile. È meglio affidarsi ad uno specialista, piuttosto che inciampare da soli lungo la strada, senza che nessuno capisca cosa stai dicendo.
- Prendere e non dare. Il Personal Branding riguarda il dare. Quali valori metti sul tavolo, cosa ti rende unico e perché la gente dovrebbe sceglierti e magari pagarti? E soprattutto, quanta attenzione sei disposto a dare al tuo pubblico?
- Agire senza misurare. Monitora i tuoi obiettivi ed analizza i tuoi risultati. Farlo costantemente ti aiuterà a non restare fermo ed accedere sempre al livello successivo.
Il personal branding è un processo continuo ed in continua evoluzione. Come tutte le strategie non è infallibile ed è normale cadere in alcuni errori. Alcuni sono molto frequenti, saperli riconoscere in anticipo ti eviterà di commetterli.