I contenuti aridi non risolvono problemi

Indice

Produrre dei contenuti è faticoso, necessita di sensibilità, ricerca, idee, formazione e tempo. In un periodo in cui le persone sono diventate immuni alle promozioni, come racconta Riccardo Scandellari in un articolo sul suo blog, elaborare degli articoli interessanti per rispondere a dei bisogni non è più un nice-to-have. Nel 2021, è una necessità.

AAA Cercasi soluzioni in contenuti generosi

Se decidi di cimentarti in articoli, video o podcast, sappi che se un qualsiasi contenuto non trasmette alcun valore o utilità nessuno lo legge, guarda o ascolta. Questo è il problema. E se non lo leggono, guardano o ascoltano, è perché non stai risolvendo i problemi.

“Quando parliamo dei bisogni degli esseri umani, parliamo dell’essenza della loro vita.” – Abraham Maslow

I clienti non decidono di seguirti perché sei carino o simpatico, ma perchè gli servi. In te cercano informazioni e risposte immediate ai loro bisogni.

Ecco perché se vuoi essere rilevante ed ottenere dei risultati dalla tua strategia comunicativa, ogni contenuto che realizzerai dovrà esser tutto perché un contenuto arido.

Dovrà essere un concentrato di originale generosità dove trovare informazioni utili, esperienze, idee, ragionamenti e concetti da te rivisitati. E se tutto questo, da un lato, risulterà interessante per il tuo pubblico dall’altro ricompenserà il tuo impegno portandoti ad ottenere uno dei risultati più preziosi: la fiducia dei tuoi clienti.

All’inizio potrà sembrare difficile (reperimento idee) e faticoso (tempo ed energie) ma con la giusta pratica ed allenamento i risultati non tarderanno ad arrivare. Da una fredda ed arida promozione incentrata sulla vendita passerai ad una coinvolgente e solida relazione con chi ti segue.

Non suona già meglio?

Se sei a corto di idee potresti partire iniziando a leggere qualche bel libro! Guarda la lista che consiglio qui

APPUNTI DEL BLOG

Vuoi approfondire altri contenuti?