Il Potere del Networking Offline: Strategie e Vantaggi

Indice

Il networking è competenza ed una pratica efficace incentrata sul valore delle relazioni che, negli ultimi anni, ha preso sempre più piede. Non solo tra i cultori del marketing, ma anche tra professionisti, manager ed imprenditori di settori completamente diversi. Il motivo per cui se ne parla tanto va ricercato nella sua reale rilevanza e in quei parametri che hanno avuto una crescita esponenziale: aumento dell’interconnessione tra le persone, le società ed il business.

I vantaggi del Networking in presenza

Spesso e volentieri quando si parla di Personal Branding si pensa subito alla dimensione digitale e alla possibilità di fare Networking sui social, in primis su Linkedin. Ma questa è solo una parte dell’attività. I risultati più interessanti si ottengono durante le situazioni offline, ad esempio eventi di settore, in cui  c’è un reale incontro tra le persone che condividono l’obiettivo, il tempo e l’attitudine di fare networking di qualità.

Un dato innegabile è che quando partecipiamo ad un evento che prevede la presenza fisica, siamo in una situazione ottimale di cui possiamo avere il pieno controllo. Abbiamo il vantaggio di poter entrare in contatto in maniera più diretta ed immediata con altri individui e possiamo modulare la nostra comunicazione in base alla situazione e al soggetto con cui ci stiamo interfacciando.

Inoltre, proprio perchè sia tu che gli altri partecipanti, state vivendo la stessa situazione è perché condividete interessi o tematiche simili. Non per forza legate al contesto lavorativo. Probabilmente tra di voi c’è già una sorta di implicita affinità la quale non farà altro che agevolare l’interazione e tutto il processo di conoscenza che online risulterebbe più lungo e non così immediato.

Cosa fare per rendere il networking offline efficace

Ora mi dirai “okay Vale, ho capito che il networking dal vivo funziona ed ha dei vantaggi ma, visto che richiede tempo, come posso utilizzarlo in modo efficace?“.

È vero, richiede tempo ed aggiungo che spesso è anche dispendioso da un punto di vista puramente economico. Ticket di partecipazione da acquistare, spostamenti di vario genere da effettuare, ma anche outfit da rispettare in base alla circostanza che andremo a vivere.

Per questo motivo e perchè è un valido strumento per promuovere il nostro personal brand, ogni mossa non va vanificata. Se intendi sfruttarlo in maniera efficace la prima regola che devi darti è di non prenderlo alla leggera ma utilizzarlo con un’attitudine strategica. Perché nel momento in cui deciderai di farlo per bene avrai tra le mani un acceleratore fortissimo.

Il valore delle relazioni per la tua crescita

La qualità delle relazioni che riusciamo ad instaurare durante la nostra vita hanno un valore incredibile. Lo vivo tutti i giorni con il mio lavoro e, se sono arrivata a coprire determinati ruoli o a lavorare con professionisti di un determinato livello, è anche grazie ai rapporti che ho coltivato in questi anni.

Le persone sono dei veri e propri connettori che possono presentarti ad altri individui. E lo fanno perchè hanno avuto modo di rapportarsi direttamente con te. Rappresentano una testimonianza positiva su di te e fungono da riprova sociale per le persone a cui ti presenteranno e con cui interagirai.

In questo modo non arriverai come uno sconosciuto – come avverrebbe sui social – ma come una persona che, solo perché ha già ricevuto “il benestare” da un individuo autorevole e conosciuto in un determinato contesto, è già degna di fiducia.

Networking offline vs networking online

Fare networking offline approfittando di un evento è molto più immediato rispetto al networking online che prevede targetizzazione, analisi del pubblico ed un iter di cura della relazione per suscitare fiducia decisamente più lungo.

Magari per quell’occasione a cui hai scelto di partecipare dovrai mettere in conto un paio d’ore di viaggio tra andata e ritorno per una mezza giornata di evento. Sembra tanto tempo. Ma con circa 6 ore di impegno avrai avuto modo di entrare in contatto con persone che hanno tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato sino ad ora.

Online, sarebbe tutto più lungo e quì non parlo di ore ma di settimane se non mesi di lavoro.

Non ti sto dicendo che il networking online non serva (basti pensare durante la pandemia quanto è stato utile) ma è per chiarire che, qualunque sia la tua scelta, dovrai mettere in conto strategie, modalità, tempistiche e budget diversi.

E soprattutto, fare Personal Branding non è solo online. Quella è un’attività che, sì, certo che ci deve essere ma che ha l’obiettivo di fungere da amplificatore di ciò che siamo e facciamo offline.

APPUNTI DEL BLOG

Vuoi approfondire altri contenuti?