Come scrivere la mission del tuo brand

Indice

La parola Mission (missione) suona come qualcosa di molto impegnativo, ed in effetti lo è. Si tratta di una vera e propria dichiarazione degli obiettivi che un brand, professionista o qualsiasi organizzazione intende perseguire, ed i valori che ispirano le sue strategie ed azioni.

Cos’è la mission

La mission definisce l’identità e lo scopo di un’organizzazione, aiutandola a tracciare la propria visione verso il futuro. Probabilmente, in qualche azienda, ti sarà anche capitato di leggerla: lungo le pareti dei corridoi o nell’area adibita alla pausa caffè.

Eppure, nonostante sia il cuore di qualsiasi organizzazione e la base per ogni strategia di marketing, descrivere la mission attraverso uno statment (cioè una dichiarazione) è un po’ come l’utilizzo del congiuntivo: tutti in teoria lo conoscono, ma in pochi lo usano.

Allora, perché è utile? Cosa dovrebbe fare? E come scriverne una che sia credibile? Ecco, niente panico e affrontiamo queste domande una per una.

Perché è utile

Che tu sia all’università o già nel mondo lavorativo, fissare su un foglio la tua mission personale contribuirà a concentrarti su come raggiungere i tuoi obiettivi a lungo termine. Si tratta di fare uno sforzo iniziale per arrivare ad una ricompensa enorme: evitare di andare fuori strada durante il percorso. Mica male, eh?

Ti faccio un esempio molto semplice: se la tua più grande aspirazione è svolgere un’attività prevalentemente all’aperto, è davvero saggio rinchiuderti in un ufficio per tutta la tua carriera? Bisogna essere realistici e non predisporsi al fallimento. Le persone falliscono in ciò che sperano di ottenere perché non hanno obiettivi chiari. Percorrono un numero eccessivo di binari sbagliati fino a perdere di vista la propria identità professionale.

Al contrario, chi ha successo è perché può contare su una visione chiara e solida del futuro, in quanto ben consapevole del cammino intrapreso oggi per domani.

Cosa dovrebbe fare

Come dice Seth Godin, “Il mission statement ha sempre avuto uno scopo. Lo scopo era quello di costringere il management a prendere decisioni difficili su ciò che l’azienda rappresentava. Una decisione difficile significa rinunciare ad una cosa per ottenerne un’altra“.

Cosa voleva dirci il caro Seth con queste sagge parole? Beh, che l’obiettivo della mission è quello di fissare per iscritto i punti con cui, un’azienda, un brand e anche un professionista, intende realizzare la sua vision attraverso azioni concrete che presuppongono delle scelte, non sempre piacevoli, ma necessarie per realizzare i propri obiettivi.

Come scrivere la tua mission

La mission definisce chi sei come persona – o come parte di un team – ed identifica il tuo scopo, dal punto di vista professionale o semplicemente nella vita. Spiega, in una o due frasi, come intendi perseguire quello scopo e perché è così importante per te. Vediamo come scrivere, in pratica, la mission del tuo brand.

Ecco cosa dovrebbe contenere:

  1. Le tue competenze e abilità (cosa ami fare)
  2. La tua personalità (come agisci)
  3. I tuoi valori, sogni e passioni (perché ti distingui)

Ed ecco cosa dovresti chiederti:

  • Quali sono le mie azioni a breve termine? E gli obiettivi?
  • Cosa dovrei fare concretamente oggi per realizzare la mia vision?

Cosa farne

Una volta che avrai scritto la tua mission, non ti resta che usarla! Anzi, incorniciala e mettila in casa o in ufficio in modo da vederla spesso e condividerla con clienti o colleghi per far conoscere meglio il tuo brand ed i tuoi obiettivi.

Diciamo che renderla nota aumenterà il tuo senso di responsabilità, evitando che tante belle parole restino tali e non fatti.

Esempi di mission

  • Oprah Winfrey:Essere un insegnante. Ed essere conosciuta per aver ispirato i miei studenti ad essere più di quanto pensavano di poter essere
  • Richard Branson: Divertirmi durante il mio percorso di vita e imparare dai miei errori
  • Patagonia: “Facciamo business per salvare il nostro pianeta”

Conclusioni

La mission è la dichiarazione scritta di ciò che intendi perseguire e di tutti quei valori che ispirano le tue strategie. Oggi cosa stai facendo concretamente? Quali saranno le azioni che metterai in campo per raggiungere i tuoi obiettivi?

APPUNTI DEL BLOG

Vuoi approfondire altri contenuti?